Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Corpo e mente |
Sempre di più diventa palpabile il conflitto fra corpo e mente, fra individuo e società, fra desiderio e realtà - così come essa ci appare nella visione comune - ma, in fondo, qual’è la realtà nell’assenza di malattia?
Può sembrare provocatoria la domanda, ma quanti godono di perfetta salute senza averne consapevolezza e quindi senza goderne? E’ forse già questa una malattia? E’ questa comunque un’indicazione di disagio?
Quali sono i reali confini fra salute e malattia?
Proviamo a ribaltare la visione: ”il sano” è colui che, nel momento in cui accusa un qualche malanno fisico, è costretto a prendersi cura di sé. Esso deve, a questo punto, prende una pausa dal frenetico “vivere” e, meravigliato, "scoprire" o - meglio - "riconoscere" di avere anche un corpo fisico che non risponde più adeguatamente ai comandi.
Si comincia, giocoforza, ad instaurare un dialogo con il proprio veicolo fisico, accorgendosi che in fondo anche lui va revisionato ed ha bisogno di attenzione proprio come la propria automobile.
E’ un prendere contatto con una parte di sé dimenticata o, perlomeno, trascurata.
Troppo spesso, infatti, dimentichiamo che il nostro corpo è l'unico contenitore in grado di "portare in giro" il nostro spirito, durante l'esperienza terrena.
Non è assolutamente scontato che il nostro corpo ci venga dietro, giorno dopo giorno, senza che noi ce ne prendiamo cura, ascoltandolo. Ed imparare ad ascoltarlo accresce anche lo spirito! Se non impariamo questa forma di attenzione verso noi stessi avverrà che, ad un certo momento, il corpo si stufi e ci dica "basta"!
Meravigliati chiederemo al nostro corpo: ma tu chi sei?
Che cosa è la malattia se non una dimenticanza di sè, una perdita di contatto con il proprio essere: totalitario, unico e irripetibile?
E non è malattia il nostro vivere quotidiano, se questo si esprime attraverso un compimento delle nostre azioni senza una piena e reale coscienza di ciò che stiamo facendo, senza rispettare pause, ritmi, necessità e "richieste" non verbali che il corpo ci pone, e senza ascoltare neanche le richieste ed i segnali che ci giungono da ciò che ci circonda: dall'aria, dalla natura, dall'energia "terrestre"?
Possiamo, dunque, interpretare la malattia anche come una disarmonia. Non più, cioè, un armonico accordarsi al ritmo naturale con ciò che ci circonda. Non essere in una "risonanza" più grande, insomma!
Anticamente il ritmo umano era sintonizzato col battito di Madre Terra: con Lei pulsava all’unisono e nulla discordava. I Nativi d'America sapevano bene tutto questo!
Ogni stagione aveva significati profondi per la vita e il corpo rispondeva a sollecitazioni naturali, l’uomo viveva in stretta relazione con i ritmi stagionali e rispettava e ringraziava. La gratitudine verso questo ritmo è un sentimento dimenticato.
Ascoltare il proprio corpo è - dunque - già una forma di preghiera molto elevata e, a mio avviso, necessaria per il proprio benessere spirituale, prima che per quello fisico.
Solo nel momento in cui prenderemo coscienza del fatto che il nostro benessere è direttamente proporzionale ed intimamente connesso con un equilibrio universale molto più grande - e quindi anche alla Madre Terra - solo in quel momento ci ritroveremo - e potremo dirci - davvero sani.
Shalom.
Mariagrazia
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticarti di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|