Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Gibran Kahlil Gibran |
C’è sempre un tempo nella vita dove antichi ricordi o esperienze dimenticate riaffiorano riportando a galla volti obliati ed emozioni apparentemente offuscate.
In questi ultimo mesi ho ritrovato un libro a me caro, motivo di lunghi dibattiti con i tossicodipendenti con cui lavoravo nel lontano 1975.
Questo piccolo preziosissimo capolavoro che tutt’oggi ha il potere di affascinarmi è un compendio di saggezza e verità , va sgranato dolcemente come una nenia e assaporato per gustarne fino in fondo la delicatezza poetica.
|
|
Da "Il Profeta" |
…E che cosa significa lavorare con amore?
Significa tessere un abito con i fili tratti dal vostro cuore, come se dovesse indossarlo il vostro amato.
Significa costruire una casa con dedizione, come se dovesse abitarla il vostro amato. Significa impregnare tutte le cose che fate con un respiro vestito di gioia, come se dovesse consumarne il frutto il vostro amato.
Significa impregnare tutte le cose che fate del soffio del vostro spirito,
E sapere che tutti i morti benedetti vi stanno vicini e vigilano.
Spesso vi ho sentito dire, come se parlaste nel sonno:
“Chi lavora il marmo, e scopre la forma della sua stessa anima nel sasso, è più nobile di chi ara la terra.
E chi cattura l’arcobaleno per deporlo sulla tela a riproduzione d’uomo, è più di chi fabbrica i sandali per i nostri piediâ€.
Ma io dico, è nella veglia del mezzogiorno, e non nel sonno, che vi renderete conto che il vento parla dolcemente, e in ugual modo, tanto alle querce giganti , quanto al più piccolo di tutti i fili d’erba;
E che grande è solo colui che trasforma la voce del vento in una canzone resa più dolce dal proprio sentimento.
Il lavoro è amore reso visibile…
|
|
Mahatma Gandhi |
Come non possiamo vedere la nostra schiena, così non possiamo vedere i nostri errori o la nostra follia.Ogni qualvolta vedo un uomo che sbaglia, mi dico che ho sbagliato anch’io.Il mio rimedio è di occuparmi della causa dell’errore dovunque io la veda, non di ferire l’autore dell’errore proprio come non mi piacerebbe venire ferito per gli sbagli che continuamente commetto. Ho imparato a non giudicare nessuno con asprezza e a tenere conto dei difetti che riesco a scoprire.
|
|
Nelson Mandela |
La nostra paura più profonda non è di non essere all’altezza.
La nostra paura più profonda è che
Siamo potenti oltre misura.
E’ la nostra luce, non la nostra oscurità ,
che più d’altro ci atterrisce.
Noi ci chiediamo:
“Chi sono io per essere eccelso?â€
Ma che sei tu ora per non esserlo?
Tu sei un figlio di Dio.
La tua modestia non serve al mondo.
Non si ha illuminazione se ci si nasconde;
La gente che ti è intorno non vuole sentirsi insicura.
Siamo nati per renderla manifesta
La gloria di Dio che è dentro di noi.
E non è solo in alcuni, è in ognuno.
E se facciamo risplendere la nostra luce,
inconsciamente diamo agli altri
il permesso di comportarsi allo stesso modo.
Se ci libereremo dalla nostra paura, la nostra testimonianza
Automaticamente libererà gli altri.
Discorso inaugurale di Nelson Mandela,1984
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticarti di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|