Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Questo spazio,
che si arricchirà sempre più nel tempo,
è curato da Giorgio di Simone,
eminente studioso
ed esploratore del paranormale.
|
|
Il professor Giorgio di Simone è stato il Co-fondatore del Centro Italiano di Parapsicologia, che ha diretto dal 1963 al 1989, ricevendo, nel 1980, il “Premio per la Parapsicologia†dalla SVVP (Schweizerischen Vereinigung für Parapsychologie). L’impostazione rigorosa e l’impegno mostrato in oltre quarant’anni d’indagini, in un campo arduo e ancora poco conosciuto, hanno fatto di lui uno dei più noti studiosi italiani. Ha incontrato le persone più interessanti ed enigmatiche del nostro tempo, testimone (spesso partecipe) di eventi fuori dell’ordinario. Come non ricordare il dottor Gustavo Rol e le sue Meraviglie? E il dottor Assagioli, ideatore della Psicosintesi, e Roberto Setti, fulcro del Cerchio Firenze 77? Incontrò, prima in confessione e poi in privato, anche il frate cappuccino più famoso, a quei tempi oggetto di tante controversie, oggi riconosciuto in tutta la sua santità : Padre Pio.
Ma non solo; là dove non potè recarsi, cercò un contatto epistolare. Il grande Maestro indiano Paramahansa Yogananda gli rispose, nel 1951, dall’Ashram di Mount Washington Estates, in California. Anche dall’Africa Equatoriale francese giunse un segno benevolo; era il 1958, quando, il vecchio dottor Albert Schweitzer, concluse di suo pugno una lettera d’incoraggiamento, per l’iniziativa filosofica che Giorgio di Simone stava per intraprendere (creare il Centro, a Napoli, prima base di studio).
Oggi, il prof. di Simone, è Presidente dell’Istituto GNOSIS per la Ricerca Multidisciplinare sull’Ipotesi della Sopravvivenza e sulla Filosofia Esistenziale, da lui creato nel 1981, dirigendone anche la Rivista “Quaderni Gnosisâ€. Ha scritto numerosi libri; tra quelli pubblicati dalle Edizioni Mediterranee, innanzi tutto, il più famoso: “Rapporto dalla Dimensione X†(del 1973) giunto alla quattordicesima edizione. Testo importante, perché raccoglie la sintesi di molti anni di ricerche sul campo attraverso l’insegnamento di Andrea, l’entità “Aâ€. Inoltre, ricordiamo: “Il Cristo veroâ€, “Dialoghi con la Dimensione Xâ€, “OBE/Esperienze fuori del corpoâ€, “Colloqui con Aâ€, “L’indomani della morte†(con lo pseudonimo Dodekkan), “Parapsicologia di Frontieraâ€, “I Segni dello Spirito/Il Fuoco di Prometèo†e “Se esiste l’Aldilà â€. |
|
Cenni biografici |
Giorgio di Simone è nato a Nizza, nel 1925, città che, “per forze più grandiâ€, ha dovuto lasciare a quattordici anni quando, “tutto un mondo scomparveâ€.
Restava il misterioso legame con la Francia, espresso in un’affinità spirituale con altri connazionali, illustri e non, vissuti prima di lui.
Tra questi Flammarion, il grande astronomo, e, soprattutto, Victor Hugo sentito amico anche se
“amico è una parola che qui non va bene e quella che ci vorrebbe non riesco a trovarla….â€
Il sottile filo che lo accomuna a tali ricercatori dell’Infinito, probabilmente, si perde nella notte dei tempi. O fuori del tempo…
Dal libro di Giorgio di Simone, “Lo Specchio incantatoâ€, lui stesso racconta:
“Può esistere un incontro unilaterale? E’ un controsenso: per incontrarsi bisogna essere in due. Ma si può “incontrare†qualcuno senza che questi se ne accorga o che non possa fare a meno di rimanere in silenzio.
Nella mia vita, uno degli incontri di questo tipo è avvenuto presto, con Camillo Flammarion che conoscevo appena e che ho scoperto del tutto assieme alla Metapsichica degli anni quaranta. C’è in lui, almeno in quello che ha scritto e come me lo raffiguro (un maestro, in quel suo eremo di Jivisy, vicino Parigi), qualcosa che sotto certi aspetti mi somiglia. Forse per la “grande deviazione†dal solco accademico, ufficialmente rigido verso gli studi proibiti della Ricerca Psichica; o qualcos’altro di attualmente indefinibile. Ma come avrebbe potuto una mente vivace, curiosa ed aperta sui segreti del cosmo come la sua, non essere presa nell’ingranaggio della morte e del suo mistero?….â€
Giorgio di Simone vive a Napoli.
E’ nella città partenopea che ha svolto la sua attività di docente universitario, alla Facoltà d’Architettura, parallelamente al lavoro di ricerca nel campo delicato della Parapsicologia Umanistico-Esistenziale. |
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticarti di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|